|
|
|
|
|
La varietà di olive utilizzate, i terreni fertili, il clima mite e la
vicinanza del mare conferiscono all’olio extravergine prodotto dalla Olearia
De Biasi Srl un inconfondibile gusto e colore particolarmente apprezzati. L’olio extravergine di oliva prodotto dalla Olearia De Biasi Srl offre,
pertanto, le seguenti garanzie: Ø provenienza da
un’area ben definita (Colline di Brindisi) Ø processi
produttivi rigorosamente controllati Ø rispondenza a precisi requisiti di qualità L’olio extravergine Castelli di Carovigno è recensito nella GUIDA
VERONELLI 2001 ed è presente nella Mostra
Permanente della Fiera di Verona . |
|
|
|
IL PROCESSO PRODUTTIVO selezione ed immagazzinaggio delle olive in
idonei contenitori
trasferimento olive nell'impianto di
lavorazione le olive immagazzinate nei contenitori di
plastica vengono riversate su un nastro trasportatore
defogliazione aspirazione del fogliame e di rami secchi dalla massa di olive che viene trasportata lungo il nastro
spietramento le olive, riversate in un contenitore stagno con acqua a pressione ed aria vengono separate dalle pietre per galleggiamento
lavaggio le olive passano in una camera stagna di
acciaio inox dove viene immesso un flusso di acqua a pressione che le lava.
L'acqua viene quindi filtrata dalla terra che viene depositata in un
serbatoio di recupero
frantumazione schiacciamento delle olive e nocciolo per
la formazione della pasta di olive
gramolazione la pasta di olive viene amalgamata per mezzo di coclee e portata alla temperatura di circa 20-25 gradi
centrifugazione prima separazione della parte liquida da quella solida e scissione in decanter dell'olio e dell'acqua
ricentrifugazione ulteriore separazione tra olio e acqua
chiarificazione filtraggio dell'olio
stoccaggio olio
imbottigliamento |
|